Vuoi imparare a planare sull'acqua con un aquilone?

Affidati ad un corso iko

Ti avvicinerai a questo sport in tutta sicurezza, eviterai esperienze che possano compromettere il risultato di apprendimento, mettendoti in condizione di imparare divertendoti.

vivrai meravigliose esperienze

Ti stupirai dei tuoi progressi.

Ti saremo vicino per fornirti le nozioni, ed aiutarti ad individuare l’obbiettivo; ma sarai tu a determinare il successo dell’apprendimento, attraverso le esperienze.

svilupperai la sicurezza, che innescherà il  processo di assimilazione, e ti fornirà le capacità di muoverti in un ambiente nuovo, regolato da fattori che imparerai a conoscere e valutare in completa autonomia.

l’unico limite è la nostra mente.

è il momento di agire

non esitare a contattarci saremo lieti di chiarire ogni tuo dubbio

spot

Nei periodi che precedono le limitazioni dovute alla balneazione si tende a prediligere la zona di Ostia lungomare A.Vespucci (Castelfusano) di fianco allo stabilimento La bonaccia (che mette a disposizione i propri parcheggi, il bar, il punto di ristoro e le docce. Vi è un grande arenile di spiaggia, senza ostacoli e pericoli imminenti, che bene si presta alla pratica del kitesurfing, che grazie alla sua strategica posizione riesce a beneficiare di venti predominanti che colpiscono le nostre coste durante l’anno (W – NW – SW – SE – S). Mentre durante il periodo estivo con i venti di ponente (durante la balneazione), il classico W(ovest), che per la maggiore in primavera/estate soffia sulle nostre coste ci si posiziona negli Spot di: Marina di San Nicola, o Campo di Mare, in relazione alla possibilità che vi sia vento in uno o l’altro, proprio perché vi sono dei corridoi autorizzati per la pratica del kitesurf.